Non più d'esser felice desidero adesso,
ma solo d'esser cosciente.
Albert Camus, Il rovescio e il diritto, 1937
...basta presentare al mondo
una faccia che esso possa comprendere (...)
...la felicità implica una scelta e,
all'interno di questa scelta,
una volontà cosciente e lucida.
Albert Camus, La morte felice, 1938
Vorrei tornar nei nostri luoghi
per risentire le parole
che sussurravi ad un sordo
ma ecco il tempo che non tace
vorrei
vorrei far vivere
questa nuova ed immensa verità.
Le Orme, Verità nascoste, 1976
L'unità conquistata col lavoro produttivo
non è interpersonale;
l'unità ottenuta con la fusione orgiastica
è fittizia;
l'unità ottenuta col conformismo
è solo una parvenza di unità.
Non sono che soluzioni parziali
al problema dell'esistenza.
La soluzione completa
sta nella conquista dell'unione interpersonale,
nella fusione con un'altra persona,
nell'amore.
Erich Fromm, L'arte d'amare, 1956
L'uomo è la sola creatura
che rifiuti di essere ciò che è.
Albert Camus, L'uomo in rivolta, 1951
Se nulla è vero o falso, buono o cattivo,
la norma consisterà nel mostrarsi il più efficace,
cioè il più forte.
Albert Camus, L'uomo in rivolta, 1951 ...
Fumare rende stupidi
e impedisce di pensare
e di creare poesia.
Goethe, cit. L'unità 1989
Quelli che ignorano l'importanza della storia
sono condannati a ripeterla.
Santayana
Se non è per cambiare la persona
la rivoluzione non mi interessa.
Che Guevara
Vivisezione.
Nessuno scopo è così alto
da giustificare metodi così indegni.
Albert Einstein [cit da Beppe Grillo ...
]
...non mi preoccupa tanto Berlusconi in sé,
quanto Berlusconi in me.
Giorgio Gaber, cit. da Giorgio Azzollini
L'impero della musica è giunto fino a noi
carico di menzogne. Mandiamoli in pensione
i direttori artistici, gli addetti alla cultura.
E non è colpa mia se esistono spettacoli
con fumi e raggi laser, se le pedane sono piene
di scemi che si muovono.
Franco Battiato, Up patriots to arms
L'inferno dei viventi non è quello che sarà;
se ce n'è uno, è quello che è già qui,
l'inferno che abbiamo tutti i giorni,
che formiamo stando insieme.
Due modi ci sono per non soffrirne.
Il primo riesce facile a molti:
accettare l'inferno e diventarne parte
fino al punto di non vederlo più.
Il secondo è rischioso
ed esige attenzione e apprendimento continui:
cercare e saper riconoscere chi e cosa,
in mezzo all'inferno, non è inferno,
e farlo durare, e dargli spazio.
Italo Calvino, Le città invisibili, 1972 ...
Difendi i paletti di gelso, di ontano,
in nome degli Dei, greci o cinesi.
Muori d'amore per le vigne.
Per i fichi negli orti. I ceppi, gli stecchi.
Pier Paolo Pasolini, La nuova gioventù ...
[cit da Tavo Burat, 'Lingue corsare', su 'Frontiere' n° 1/1995]
Ne parlavamo tanto tanti anni fa
di quanto è paranoica questa città
della sua gente delle sue manie
due discoteche, 106 farmacie...
Max Pezzali, Hanno ucciso l'uomo ragno, 1992
Vorrei metterli su un Jumbo e fargliela vedere
quest'America seza gioia, sempre in vendita come una troia...
Eugenio Finardi, Dolce Italia, 1987
Devi stare zitto, solo ascoltare,
devi leggere più libri che puoi, devi imparare...
...quando sarai grande,
saprai perché...
Edoardo Bennato, Burattino senza fili, 1977
Visto che la realtà passa per finzione
e la TV è bibbia...
U2, Sundy bloody sunday
Ci sta una Terra di Nessuno
e ci si deve arrivare.
Francesco De Gregori, Terra di Nessuno, 1987
Dai diamanti non nasce niente;
dal letame nascono i fiori.
Fabrizio De André, Via del Campo
[...vita spericolata]
...si trattava semplicemente di un invito
a vivere la vita fino in fondo,
a uscire allo scoperto,
a prendersi i propri rischi.
Perché ogni giorno è un miracolo essere al mondo.
Perdere tempo sarebbe un delitto...
Vasco Rossi, Sorrisi e canzoni, N° 26, 2005
Tanta gente è convinta che ci sia
nell'aldilà qualche cosa, chissà...
quanta gente comunque ci sarà
che si accontenterà...
Vasco Rossi, C'è chi dice no, 1987 ...
* andiamo a innamorarci, l'enalotto può fregarci *